Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Openwork e Università di Torino per lowcode nocode e citizen developer

Università degli Studi di Torino e Openwork, insieme per costruire la nuova professionalità del Citizen Developer

23 novembre 2022

Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Management, con la collaborazione dell’Associazione Tecnologie per l’Accounting e l’Accountability Aps e l’azienda Openwork, hanno siglato recentemente un accordo finalizzato allo studio, divulgazione e applicazione di tecnologie emergenti per la crescita e lo sviluppo delle imprese e degli studi professionali sotto il profilo dell’accounting e l’accountability. Al centro dell’interesse comune, studio, ricerca, didattica ed applicativa sulle tecnologie no-code per lo sviluppo di software senza utilizzare linguaggi di programmazione; un plus emergente in tema di digitalizzazione per piccole, medie e grandi organizzazioni che vogliono intraprendere un rapido percorso di trasformazione digitale. Un approccio, quello no-code, che permette la nascita di una nuova professionalità: il Citizen Developer. Soggetti esperti di domini applicativi business ma privi di competenze informatiche avanzate possono dar vita ad applicazioni aziendali ed aiutare le organizzazioni nei percorsi di trasformazione digitale utilizzando ambiente di sviluppo centralizzati ed sotto governo e controllo dell’IT della organizzazione. Il lavoro in sinergia tra l’Università di Torino ed Openwork prevede non solo didattica, corsi e ricerca sulle tecnologie no-code applicata ai processi aziendali, ma anche eventi, convegni, conferenze, tavole rotonde e collaborazioni con enti nazionali e internazionali. Un accordo quadro che si aggiunge all’impegno già profuso in questi anni da parte di Openwork attraverso progetti di collaborazione con il Politecnico di Bari.

RELATED BLOGS

Jamio su Digital4executive per cloud e BPM
Cloud e Digitalizzazione al servizio della workforce distribuita:.

29 aprile 2022La crescente diffusione di modelli di lavoro agile impone una Trasformazione Digitale dei processi aziendali ed il superamento di modelli di lavoro.

Dati osservatorio innovazione digitale Puglia
Presentato il report 2018 sullo sviluppo dell’IT in.

La Puglia dell’Information Technology cresce e crescono soprattutto i dati sui talenti che non vogliono migrare dal territorio pugliese, circa il 77%..