Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Dati osservatorio innovazione digitale Puglia

Presentato il report 2018 sullo sviluppo dell’IT in Puglia e le prospettive per il futuro

La Puglia dell’Information Technology cresce e crescono soprattutto i dati sui talenti che non vogliono migrare dal territorio pugliese, circa il 77%.

Il 21 Dicembre si è tenuto a Bari, presso il dipartimento di informatica, Internet of skills – lo sviluppo dell’IT in Puglia e le competenze necessarie un evento nel quale è stato presentato il report 2018 sul sistema IT pugliese realizzato dall’osservatorio del Distretto.

I risultati sono incoraggianti: “Il settore IT pugliese è solido, dinamico, in crescita ed estraneo ai luoghi comuni che lo considerano impegnato, soprattutto in attività di fornitura alla PA – ha spiegato il presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese Salvatore Latronico – tuttavia, è necessario fare un ulteriore sforzo per far percepire quello pugliese come un territorio dell’innovazione. Ciò può verificarsi se si realizza una collaborazione strategica concreta tra Università, istituzioni e imprese, i tre attori fondamentali dei processi innovativi. L’attuazione di politiche per favorire la digitalizzazione del territorio e per supportare l’industrializzazione delle innovazioni, realizzate dalla consolidata collaborazione tra imprese e mondo della ricerca, potrebbe rafforzare il sistema produttivo locale e motivare tanti giovani a restare in Puglia. Contestualmente, per migliorare l’incontro tra le due parti sul mercato delle professioni, è necessario che la domanda di lavoro da parte delle imprese sia più correttamente indirizzata e specializzata”.

Dall’analisi è emerso che il digitale in Italia cresce il doppio del Pil, con una previsione del 2,3% costante fino al 2,8% nel 2020, prevedendo quindi un volume di affari di circa 75 miliardi di euro.
Ma “per favorire questa crescita – ha commentato il presidente di Anitec-Assinform Marco Gay –  servono policy che incrementino la diffusione dell’innovazione e della tecnologia, come è stato fatto per Industria 4.0 e Impresa 4.0, che sono state una grandissima opportunità”.

Guarda il servizio di TGnorba24 >

 


VUOI AGGIORNAMENTI SU INNOVAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI?
Iscriviti a “WhatsUp in BPM”, il Magazine di Openwork

[minti_button link=”http://www.openworkbpm.com/newsletter-magazine-business-process-management-openwork/” size=”large” target=”_blank” lightbox=”false” color=”3″ icon=””]Iscriviti ora al Magazine![/minti_button]


RELATED BLOGS

La Puglia che va - TGR
Openwork nella rubrica “La Puglia che va”. Il.

Oggi siamo andati in onda su RAI3 nella rubrica "La Puglia che va", uno spazio del TGR RAI PUGLIA dedicato alle eccellenza pugliesi.

Filera produttiva tessile digitale
Dai problemi alle soluzioni nel tessile: Openwork all’evento.

Si è tenuto Venerdì 30 Novembre, a Martina Franca, l'evento Ametlab dedicato ad esplorare nuovi approcci, nel settore del tessile e della.