Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Interact 2021 Bari Openwork

Interact 2021, la conferenza internazionale fa tappa a Bari. Openwork è silver sponsor dell’evento.

INTERACT è una conferenza internazionale, promossa per la diciottesima volta dall’IFIP Technical Committee 13, sull’interazione uomo-macchina e le sfide del futuro.

La tecnologia è oggi sempre più diffusa, pervasiva e integrata nel mondo in cui viviamo. Da un lato, i dispositivi che rilevano attività umane hanno il potenziale per fornire un’interazione arricchita. Dall’altro lato, l’esperienza dell’utente può essere ulteriormente migliorata sfruttando tecnologie multisensoriali. Non solo i tradizionali sensi umani della vista e dell’udito, ma anche i sensi del tatto, dell’olfatto e del gusto, così come le emozioni, devono essere presi in considerazione nella progettazione delle interazioni future.

Per questi motivi INTERACT 2021 “Sense, Feel, Design” diventa il luogo giusto per affrontare i nuovi approcci dell’interaction design e dell’interazione Uomo-AI.

Openwork, da sempre molto attenta ai temi della User Experience attraverso investimenti che aggiungono valore alla propria piattaforma cloud di BPM Jamio openwork, supporterà l’evento in qualità di silver sponsor (insieme a EusoftOra Zero Group e Sincon).

La conferenza internazionale, che sta facendo tappa questi giorni a Bari presso l’Hotel Villa Romanazzi Carducci, sarà presente dal 30 Agosto al 3 Settembre. Tuttavia, qualora si fosse impossibilitati nel raggiungere la splendida location immersa nel verde, sarà possibile seguire l’evento anche online.

Si segnala, al riguardo, il link con le informazioni utili per poter partecipare a distanza.

 

 

RELATED BLOGS

Salvatore Latronico Presidente Distretto
Nuove prospettive a Est per le aziende pugliesi.

La Russia guarda con interesse alle tecnologie informatiche sviluppate in Puglia e in particolare a quelle per i pagamenti digitali, le analisi.

Convegno AINAT Puglia Monopoli
XIV Convegno AINAT Puglia: Openwork presente come sponsor.

21 ottobre 2022Nell’ambito dei cambiamenti e dell’innovazione delle cure delle malattie neurologiche croniche e neurodegenerative si avverte la necessità di garantire al.