Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Convegno AINAT Puglia Monopoli

XIV Convegno AINAT Puglia: Openwork presente come sponsor tecnologico dell’evento

21 ottobre 2022

Nell’ambito dei cambiamenti e dell’innovazione delle cure delle malattie neurologiche croniche e neurodegenerative si avverte la necessità di garantire al paziente complesso un percorso per la presa in carico sempre più multidisciplinare.

L’evento AINAT che si terrà in Puglia, precisamente a Monopoli (Hotel Vecchio Mulino) il 27 e 28 Ottobre,  si pone l’obiettivo di attivare, con l’aiuto degli esperti di sanità elettronica, reti sempre più strutturate ed integrate, convinti che l’approccio multidisciplinare con la collaborazione dell’IT management possa essere un buon percorso per realizzare un valido modello di lavoro, dal momento che il progressivo invecchiamento della popolazione richiede cure molto diversificate ed una sempre più crescente attenzione alle esigenze socio-assistenziali e riabilitative, oltre che accesso ad accertamenti, terapie ed uso di farmaci.

All’evento sono previste sessioni parallele con tavoli dedicati ad alcune discipline neurologiche con lo spirito di valorizzare il sistema RETE per la realizzazione di PDTA. L’incontro si arricchirà con un confronto con colleghi del corridoio 8 (Albania, Bulgaria, Georgia, Montenegro, Macedonia, Kossovo) finalizzata alla ricerca in collaborazione con i tre Hub (S. Giovanni Rotondo, Bari e Tricase) e alla presa in carico con i vari modelli assistenziali da parte dei neurologi del territorio.

L’azienda Openwork, già impegnata in alcuni progetti sul tema, con prestigiosi premi e riconoscimenti per le soluzioni tecnologiche erogate in Cloud in ottica Digital Health, sarà presente in qualità di sponsor tecnologico del XIV Convegno AINAT con tappa in Puglia; previsto, inoltre, l’intervento di un relatore di Openwork durante la sessione plenaria ed una tavola rotonda conclusiva con gli esperti del settore.

 

 

 

RELATED BLOGS

Digitalizzare aiuta a vendere di più: parola delle.

Maggiori sono le tecnologie digitali adottate da un’azienda, maggiori sono le quote di mercato conquistabili:è questo il parere espresso dalle imprese leader.

Short master sul no-code Jamio openwork
Short master sul no-code all’Università di Torino, si.

20 febbraio 2024 Come già annunciato qualche mese fa, l’Università di Torino ha inserito nella propria programmazione per l’a.a. 2023-24 un Corso.