Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Bando Politecnico Bari IT

Percorso formativo di eccellenza nel settore IT: Openwork nell’accordo quadro di collaborazione.

Un bando per la selezione di 40 studenti universitari è stato indetto dal Politecnico di Bari nell’ambito dell’ Accordo Quadro di Collaborazione  sottoscritto tra Eusoft Srl, Exprivia Spa, Ey Advisory Spa, Openwork Srl, Radio Dimensione Suono Spa, Sitael Spa e Politecnico di Bari.

Si tratta, nella fattispecie, della selezione di 20 studenti iscritti al corso di laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e 20 studenti iscritti al corso di laurea in Ingegneria Informatica per la partecipazione a un percorso formativo di eccellenza nel settore dell’Information Technology, e in particolare sul tema della “Digital Transformation

Il percorso, costituito da attività didattiche, esercitazioni, approfondimenti disciplinari, interdisciplinari e seminari è destinato a quegli studenti particolarmente meritevoli con l’obiettivo di agevolarne le scelte professionali, favorendo la conoscenza diretta del mondo del lavoro nonché realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi, per conseguire obiettivi didattici, di orientamento e di acquisizione di esperienza nel mondo produttivo.

A ciascun partecipante saranno riconosciuti 15 CFU, pari a 375 ore, che possono essere valutati come “Esame a scelta” e/o “Tirocinio”, secondo il programma didattico, articolato in ragione della specificità del predetto percorso, finalizzato ad un apprendimento “learning-by-doing”.

Per maggiori dettagli sul bando clicca qui

RELATED BLOGS

Industry Digital Evolution Ostuni 2024
Industry Digital Evolution 2024: Openwork presente alla tre.

4 settembre 2024 "Costruire una trasformazione resiliente e sostenibile in settori chiave per promuovere la competizione internazionale" Un importante momento di confronto.

Smart Working lavoro agile cloud
Smart Working: non più una chimera, ma un.

Lo Smart Working è stato sempre visto, da parte delle aziende, come una soluzione alternativa per fronteggiare imprevisti ed emergenze, soprattutto nel mondo.