Jamio piattaforma cloud lowcode nocode

La piattaforma Jamio al servizio di un progetto di collaborazione in ambito sanitario tra Puglia e Albania

Una mappatura delle malattie neurodegenerative rare in Albania possibile grazie alla collaborazione tra strutture sanitarie  albanesi e pugliesi basato sulla tecnologia di Jamio openwork: è questo, in sintesi, ‘NDALNeurodegenerative Diseases ALbania’, l’innovativo progetto transfrontaliero in ambito sanitario coordinato dal Centro Malattie Neurodegenerative dell’Università di Bari, strutture sanitarie ‘Card. G. Panico’ di Tricase e finanziato dalla Regione Puglia.

Openwork è IT partner dell’iniziativa; sulla sua piattaforma di BPM verranno raccolti e gestiti i dati sulle malattie rare neugenerative contenuti nelle cartelle cliniche e rilevati dai monitoraggi continui sui pazienti, costituendo un registro informatizzato a supporto delle politiche sanitarie dell’Albania in tema di malattie rare.

Grazie alla gestione dei dati sulla piattaforma sarà inoltre possible descrivere e analizzare l’intero spettro della malattia in un’area geografica che attualmente non possiede un sistema adeguato per il riconoscimento, l’identificazione, segnalazione e la raccolata dati di queste patologie. Tutti i centri abilitati avranno accesso al registro delle malattie consultabile in maniera sicura e nel rispetto del GDPR, ospitato su una piattaforma in cloud.

Il progetto si basa sull’esperienza maturata con ‘SLAPDEM – Sclerosi Laterale Amiotrofica e Demenze Rare’, (www.slapddem.it) il registro informatizzato pugliese per il censimento dei malati affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica e da demenza rara realizzato con la tecnolgia di Jamio openwork per l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso.

 

RELATED BLOGS

Openwork & Università degli studi Torino
Openwork all’Università degli Studi di Torino per parlare.

12 ottobre 2023Si terrà il 13 e il 14 ottobre, presso l'Università degli Studi di Torino,  il 20 ° convegno del Capitolo.

Openwork e Apulia Digital Maker
ITS Apulia Digital Maker & percorsi “Developer 4.0”:.

Nel 2019 il 46 % degli annunci di lavoro per sviluppatori software è rimasto senza risposte. È questo il dato emerso nel.