Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Openwork e Apulia Digital Maker

ITS Apulia Digital Maker & percorsi “Developer 4.0”: la collaborazione di Openwork

Nel 2019 il 46 % degli annunci di lavoro per sviluppatori software è rimasto senza risposte.
È questo il dato emerso nel report  dell’Osservatorio delle Competenze Digitali che ha spinto l’ITS Apulia Digital Maker ad ampliare il proprio ventaglio di offerte e a promuovere i percorsi “Developer 4.0” anche a Bari, dopo Foggia, Molfetta e Lecce.

I corsi in questione, di 1.800 ore – spalmate in un anno – saranno finanziati dal Miur e dalla Regione Puglia attraverso Fondi EU rappresentando, quindi, una interessante opportunità per i diplomati pugliesi al fine di usufruire di una formazione in ambito IT attraverso le imprese del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese di cui Salvatore Latronico (CEO Openwork) ne è il presidente.

I corsi sono finalizzati alla  formazione di esperti in Java Enterprise Edition, Big data e Cloud per informatica e servizi ICT, sviluppatori software e app con competenze di alto livello, ma anche esperti di Microsoft.NET, ASP.NET e di altri linguaggi di programmazione e di applicazioni per i settori del momento come Cybersecurity, Fintech e E- Health.

Nove le aziende del Distretto che al momento collaboreranno all’iniziativa promossa da ITS Apulia Digital Maker, tra queste c’è anche la Openwork che conferma il ruolo attivo sul tema delle competenze digitali sulla scia della recente collaborazione con il Politecnico di Bari (con il quale ha concepito il progetto del Competence Center sul BPM); le altre aziende aderenti al progetto sono Auriga, Eusoft, Exprivia, Loran, Links Management and Technology, Mtm Project, Sidea Group, Sysman.

Tutte avranno l’obiettivo di condividere le proprie conoscenze durante le ore di corso e di ospitare studenti per i rispettivi percorsi di stage, con l’opportunità di poter essere assunti direttamente dalle imprese che li avranno formati, inoltre il progetto formativo prevede il rilascio di un diploma di V livello EQF Europeo ed una serie di certificazioni professionali.

Per maggiori info visitare il sito www.apuliadigitalmaker.it

RELATED BLOGS

Digital Marketing innovazione azienda
Quali figure professionali per l’innovazione digitale? Spicca l’innovation.

Digital Designer, Web Analyst, Digital Marketing Specialist, cybersecurity specialist, data scientist. Sono queste alcune delle professioni che più possono aiutare un’azienda a.

Jamio su Digital4executive per cloud e BPM
Cloud e Digitalizzazione al servizio della workforce distribuita:.

29 aprile 2022La crescente diffusione di modelli di lavoro agile impone una Trasformazione Digitale dei processi aziendali ed il superamento di modelli di lavoro.