Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Openwork nocode lowcode UNITO

20° Convegno dell’ItAIS: Openwork & UNITO per la divulgazione del no-code a supporto dei processi aziendali

18 ottobre 2023

Si è tenuto il 13 e il 14 ottobre, presso l’Università degli Studi di Torino,  il 20 ° convegno del Capitolo Italiano dell’AIS (Associazione per i Sistemi Informativi).

Openwork , complice la recente collaborazione con UNITO finalizzata allo studio, divulgazione e applicazione di tecnologie emergenti per la crescita e lo sviluppo delle imprese, ha preso parte al convegno dedicato ai temi no-code e intelligenza artificiale a supporto dei processi di gestione.

Un tema, quello del no-code, considerato oggi una rivoluzione nel mondo della tecnologia che sta aprendo nuove porte per l’innovazione e per la democratizzazione dell’IT. Lo ha spiegato Philip Vitale, Head of Learning Academy della Openwork che, durante il suo intervento nel panel, ha focalizzato l’attenzione non solo sui benefici dell’approccio no-code ma anche sulla figura emergente del Citizen Developer, figura chiave del contesto capace, quindi, di sviluppare software aziendali senza la conoscenza dei linguaggi di programmazione.

L’evento, organizzato dall’Accounting and Accountability Technology Association e dal progetto AI Aware dell’Università di Torino, è stato anche occasione per Openwork e la stessa UNITO per promuovere lo Short Master dedicato ai giovani laureandi e diplomati ITS che prevede la formazione, per l’appunto, dei primi “Citizen Developer” d’Italia certificati.

RELATED BLOGS

Digital Cloud transformation Italia
Cresce la Cloud Transformation in Italia: nel 2021.

Cresce del 16%, rispetto al 2020, l'adozione del Cloud in Italia. È questo lo scenario emerso dall’Osservatorio Cloud Transformation in collaborazione con la School of Management.

International Business Forum Ostuni
Le nuove frontiere dell’IT in Puglia – International.

Si terrà il 7 ed 8 Novembre presso il Grand Hotel Masseria Santa Lucia di Ostuni  il forum di rilevanza internazionale “Le.