Jamio piattaforma cloud lowcode nocode

Salvatore Latronico al Cyber Security di Nòva – Sole 24 Ore

Il 27 marzo, nel Salone degli Affreschi dell’Università degli Studi di Bari, si è tenuta la terza tappa del tour sulla sicurezza informatica “Cyber Security – l’evoluzione della sicurezza nell’ecosistema 4.0“, terza tappa organizzato da Nòva del Sole 24 Ore.

Salvatore Latronico, presidente di Openwork, è intervenuto al convegno in qualità di presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese, affrontando il tema “La Puglia al lavoro su modelli organizzativi per garantire la sicurezza informatica”.

Come affermato da Latronico “…In media nel 52% dei casi gli attacchi informatici hanno origine all’interno delle organizzazioni, con picchi di oltre il 70% in sanità e finanza: in particolare, i rischi maggiori derivano da azioni involontarie dei dipendenti e da virus introdotti nei sistemi informatici dall’interno (fonte IBM X-force 2017)”.

Nel corso dell’intervento, Salvatore Latronico ha anche indicato possibili soluzioni per difendersi dagli attacchi e prevenirli.

Al convegno sono intervenuti anche: Laura Ruggiero, vicepresidente vicario di Confindustria Bari e BAT; il presidente del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica), Paolo Prinetto; Maurizio Marcelli, responsabile Network Resilience di Tim; Donato Malerba, direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari.

Per approfondimenti
affaritaliani.it
borsaitaliana.it

RELATED BLOGS

Appuntamento con la Carriera: ICT eCareer Day 2020

"ICT eCareer Day 2020" è l'evento online organizzato dal consiglio didattico del corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione dell’Università del Salento per.

Prende forma il Polo del Sud: nel progetto.

Procedono i lavori del Polo del Sud, il centro di competenza per l’Industria 4.0 costituito da otto Università della Puglia e della.